Derivata da scarti di lavorazione di piante a ricrescita veloce (quali paglia, bambù e canna da zucchero) la polpa di cellulosa è utilizzata principalmente per la produzione di piatti e contenitori con coperchio e per alcuni tipi di bicchieri ed è idonea al contatto con gli alimenti secondo le normative europee.
I piatti in polpa di cellulosa sono biodegradabile e compostabile e resiste alle alte temperature. Vi si possono scaldare pietanze mettendolo sia nel forno tradizionale che in quello a microonde. Ottimi per matrimoni “verdi” o semplicemente per uso personale in casa, quando si vuole evitare l’uso della plastica, questi piattini sono perfetti per finger food o aperitivi, monoporzioni o piccoli dolcetti.
Poiché la cellulosa è il materiale preso come riferimento per testare altri materiali, essa degrada senza inquinare il compost finale, al punto che non è necessario un certificato apposito. La polpa di cellulosa è infatti una materia di origine vegetale e completamente naturale, senza alcuna aggiunta di componenti chimici.
Prodotti disponibili
Resistente fino alla temperatura di 225°C, il piatto in polpa di cellulosa è utilizzabile nel forno tradizionale e nel forno a microonde.
Resistente fino alla temperatura di 25°C sotto lo zero, il piatto in polpa di cellulosa è utilizzabile nel frigorifero e nel congelatore.
Resistente all’acqua, il piatto piano in polpa di cellulosa può contenere cibi liquidi caldi e freddi.
Essere ecologici non vuol dire rinunciare allo stile in tavola! Apparecchia la tua tavola con queste posate ecologiche in legno di bambù e in cpla , sapranno dare un tocco di stile alla tua mise en place!